E’ un mese che mi dico: il primo giugno vorrei far uscire un’altra newsletter, mi devo portare avanti! Secondo voi quando ho iniziato a scrivere? Ieri, mercoledì 31 maggio alle ore 19.30.
Intanto mi bevo un succo gelido di mela e bergamotto sgranocchiando patatine (non fritte) di lenticchie. Sto praticamente diventando la professoressa Trelawney di Harry Potter.
Maggio è stato un bel mese fatto di giorni in cui mi sono resa conto di essere molto stanca ma spesso felice, qualche mese fa ero più riposata ma un po’ triste, non c’è paragone.
Penso già alle vacanze estive, spero in una viaggio nel nord della Spagna, un van dove ascoltare una radio spagnola gracchiante con i finestrini abbassati sul Mar Cantabrico, spero di fare surf, leggere tanti libri, vedere il Guggenheim di Bilbao, farmi delle gran dormite e delle gran mangiate.
Cose che voglio portare con me oltre ai libri e alla macchina fotografica: 3 vestiti, 14 mutande, 1 costume, la protezione solare e un maglione caldo per le sere fresche di mare.
Mancano ancora un paio di mesi però, meglio distarci un po’!
Illustrazione dolcissima di Shuku
PASSIONE DEL MESE: tarots reading (ovviamente)
Seguo una ragazza che adoro su ig che si chiama Flavia (moi_jejoue), mi piacciono i suoi contenuti leggeri e divertenti, ha un senso estetico che trovo delizioso. Flavia parla anche di tarocchi e mi ha fatto scoprire negli anni dei mazzi meravigliosi, sono sempre felice quando propone contenuti tipo: “la carta del giorno”.
Da un po’ di mesi quindi mi ronzava in testa - perché no - che nel tempo libero mi sarebbe piaciuto diventare una cartomante. Si vocifera che il primo mazzo ci debba arrivare in dono e nonostante abbia velatamente assillato le persone attorno a me, “che bello questo mazzo” - “ma quanto mi piacerebbe ricevere dei tarocchi in regalo”, amici miei, nessuno ha colto la richiesta pulsante.
Così sono andata da mia sorella: “Angelica ti chiedo la cortesia di comprarmi questo mazzo di carte.”
Antichi manuali suggerivano di lasciare il mazzo esposto alla luce lunare per 9 giorni di luna nuova; per fortuna si ritiene possa bastare il contatto con le carte, quotidiano e costante, così eccomi qui, nel fior fiore della mia giovane età, ad accarezzare - TUTTI I SANTI GIORNI - tarocchi che probabilmente non imparerò a leggere mai.
Vi metto qui alcuni dei miei preferiti ( e ancora grazie a Flavia per le meravigliose scoperte).
Neo Tarots
Qui invece alcuni libri (classicissimi) per poterli studiare al meglio:
Questo non l’ho ancora comprato ma la copertina mi ispira parecchio
(se sapessi qualcosa sull’oroscopo ora direi: goood you’re such a centauro ascendente procione)
AUDIOLIBRO DEL MESE: la saga di Harry Potter
La mia vita è un tormento perché apprezzo il silenzio solo quando sono in campagna, al mare o in montagna, non mi piacciono i rumori della città e sopratutto quando sono sola a casa mi piace da morire ascoltare qualcosa in sottofondo.
Solitamente si tratta di musica o podcast, ma negli ultimi mesi sto divorando senza sposta l’audiolibro di Harry Potter.
Non ho mai ascoltato audiolibri perché la mia soglia dell’attenzione è bassissima, ma non ho neanche mai letto bene tutta la saga nonostante abbia visto e rivisto tutti i film.
Queste 118 ore di Pannofino che legge sono state stu-pen-de perché, anche se perdevo alcuni dei pezzi, conosco benissimo la storia; inoltre tutti i libri sono cosparsi di avvenimenti mai mostrati nei film che hanno reso interessante ed emozionante ogni minuto di ascolto.
L’ho ascoltato su Audible (ma è un abbonamento che interromperò appena finito l’audiolibro).
RICETTA DEL MESE: Vuna + maio veg + capperi
Non sono mai stata fan del tonno, e da vegetariana la sono ancora meno, ma quando ho visto questa foto ho pensato: questo panino ha del potenziale.
Ho così comprato il Vuna (sostituto del tuna) - che ha lo stesso prezzo che avrebbe una pepita d’oro da 1 kg e mezzo - e ho scoperto essere veramente delizioso: profumo, sapore e consistenza davvero simili al tonno in scatola: versatile come ripieno per i panini da picnic. Ci si può aggiungere maionese e capperi oppure fare dei tramezzini con le uova sode.
BEAUTY PENSIERO DEL MESE: manicure primavera
Per settimane ho fatto screenshot di unghiette colorate da qualsiasi piattaforma, ho navigato su Pinterest per ore con la stessa dedizione che avrei assicurato ad una questione di stato: tutte queste ore di selezione accurata (che - sempre perché no - potrebbero assicurarmi un diploma in onicotecnica) non potevano finire nel nulla.
Qui vi metto qualche foto + la mia mini cartella Pinterest per l’appunto!
Unghie di: luisabertoldo - aknite - ?



FIORE DEL MESE: il girasole
Se avete la fortuna di avere fiori di girasole in giardino ricordatevi che devono essere tagliati al mattino presto, in una giornata serena e senza pioggia. L’ideale è scegliere fiori non completamente aperti e una volta tagliato bisogna rimuovere le foglie fino alle prime 1-2 file.
In vaso gli steli devono essere messi in acqua fino a circa la metà, cambiandola spesso. Bisogna evitare l'esposizione alla luce diretta del sole, la vicinanza all'aria condizionata o alla frutta e non bisogna posizionarli dietro le finestre.
(stampa by madelenmollard che è un’illustratrice di fiori che adoro!)
LIBRI DEL MESE: continuiamo a parlare di fiori
Visto che ogni giorno mi preparo a vivere la vita come se un qualsiasi professionista del settore possa bussare alla mia porta e dirmi: “Pina ma tu sai fare questo?” in totale autonomia imparo cose - che facilmente dimentico - ma che sul momento mi riempiono il cuore e la testa di nozioni stupende.
Ormai sono anni che compro fiori ogni volta che posso, e soprattutto che colleziono libri sul tema.
Qui ne ho selezionati solo 3:
LA MIA OSSESSIONE DEL MESE (E DELLA VITA): il cibo bello
Che sia per deformazione professionale o semplicemente perché sono una vittima di Instagram, non esiste cosa che mi da più soddisfazione su questo social che seguire talenti del cooking design.
Il mio toxic treat? Credere che mi basti seguire e guardare quotidianamente questi profili per riuscire a fare lo stesso. Per non rovinare l’armonia di questa moodboard non vi allegherò la mia serie di esperimenti fallimentari.
(Forse ci aprirò un profilo ig)







Qui alcuni dei miei profili preferiti, fatene buon uso!
Al prossimo giro parliamo di profili che fanno torte pazze con fiori stupendi e frosting appetitosi, no one cares about farcitura.
E vi dirò di più, al prossimo ancora parleremo di bread-art o semplicemente di persone che panificano creando fiori, centrotavola o poltrone-baguette.
Instagram mi sta distruggendo, o forse sta solo innaffiando la parte migliore di me.
Anche questa volta mi sono dilungata un po’ troppo, abbiate pazienza devo ancora aggiustare un po’ il tiro 🌸 .
A la prochaine fois!
in questo mese di maggio anche il corso di tazze !! grazie mille tutto bello